SANDRIMINI--(trascinato) Copy 2
pallone_colorscuro

regolamento

Torneo di Basket 3VS3

Regolamento tecnico

  1. Ogni squadra è composta da un massimo di 4 giocatori/trici e un minimo di 3.
  2. Per cominciare la partita ogni squadra deve essere presente con almeno 3 giocatori/trici.
  3. Vince la gara la squadra che raggiunge per prima i 21 punti o che è in vantaggio dopo 10′ di gioco. In caso di parità si giocano tanti tempi supplementari di 2′ l’uno sino a quando la parità non sarà risolta, o una squadra non raggiunga i 21 punti.
    Durante l’ultimo minuto di gioco si ferma il tempo.
    In caso di parità vince la partita la squadra che segna per prima 2 punti.
  4. La partita si gioca ad un solo canestro in una metà campo.
  5. Il canestro da dentro l’area dei 3 punti vale 1, mentre quello da fuori dall’area dei 3 punti vale 2.
  6. Per ogni canestro segnato vi è sempre il cambio del possesso di palla.
  7. La palla viene assegnata inizialmente per sorteggio.

POSSESSO DOPO UN CANESTRO REALIZZATO: Palla alla difesa esattamente sotto il canestro. La palla deve essere palleggiata o passata al di fuori dell’arco.

POSSESSO DOPO UNA PALLA MORTA: Scambio della palla al centro del campo oltre l’arco.

POSSESSO DOPO UN RIMBALZO IN DIFESA O RECUPERO DIFENSIVO: La palla deve essere palleggiata o passata al di fuori dell’arco.

SITUAZIONE DI PALLA CONTESA: Palla alla difesa

  1. In caso di violazione della regola 7, l’eventuale canestro verrà annullato, e in tal caso la palla passerà di diritto alla squadra in difesa.
  2. Fallo su tiro: 1 tiro libero (o 2 tiri liberi se il fallo è commesso su tiro dietro l’arco).
    Se fallo e canestro 1+1 o 2+1.
    Limite di falli per giocatore= nessuno.
    Limite di falli per squadra 6, dal 7 si andrà in bonus con 2 tiri liberi.
  3. Ogni squadra può usufruire di 1 time out di 30″ per partita.
  4. In caso di fallo antisportivo e di fallo tecnico, sono assegnati due tiri liberi e il possesso di palla alla squadra avversaria. Il giocatore che commette due falli antisportivi nella stessa partita viene espulso definitivamente.
  5. Nel caso in cui una squadra si rifiuti volontariamente di andare a canestro, dopo un primo richiamo verbale, le verrà sanzionato dalla giuria un fallo tecnico che prevede l’esecuzione di due tiri liberi, e la rimessa in gioco successiva per la squadra avversaria.
  6. è abolita la regola dei 3″
  7. Sostituzioni: Solamente nei casi di palla morta, prima del tocco della palla. I sostituti devono sostare a metà campo oltre la linea. I sostituti possono entrare in campo solamente dopo che il loro compagno di squadra è uscito dal campo ed ha stabilito un contatto fisico con chi deve entrare oltre la linea opposta al canestro (metà campo). Le sostituzioni non richiedono nessun intervento da parte degli arbitri.

Regolamento organizzativo

  1. ISCRIZIONE
    Per potersi iscrivere al SANDRIMINI è necessario registrarsi sul portale http://www.sandrimini.com. Il torneo è riservato esclusivamente ai maggiorenni (18 anni compiuti a partire dal primo giorno di svolgimento del torneo)
  2. COSTO
    Il costo per partecipare al torneo è di € 120 a squadra e comprende: partecipazione al torneo, tesseramento e assicurazione, canottiera da gioco ufficiale
  3. MODALITA’ DI PAGAMENTO
    Il Cliente potrà effettuare il pagamento on-line mediante PayPal contestualmente all’iscrizione. Non sono consentiti altri metodi di pagamento.
    Per i pagamenti con PayPal tutte le informazioni di accesso (user e password) sono direttamente gestite da PayPal, che garantisce la sicurezza delle transazioni online. SANDRIMINI non viene mai a conoscenza delle informazioni di accesso e non è quindi in grado di archiviarli o conservarli in alcun modo.
    SANDRIMINI non viene mai a conoscenza degli estremi della carta di credito e non è quindi in grado di archiviarli o conservarli in alcun modo.
  4. MANCATA PARTECIPAZIONE
    In caso di disdetta da parte di una delle squadre partecipanti non è previsto il rimborso della quota di iscrizione.
  5. CERTIFICATO MEDICO AGONISTICO
    La partecipazione al SANDRIMINI comprende obbligatoriamente la consegna di un certificato medico per l’idoneità sportiva agonistica in corso di validità al momento della manifestazione.
    Il certificato dovrà essere obbligatoriamente caricato in formato digitale .pdf nella propria area riservata successivamente al pagamento di iscrizione. Se nei termini e nelle modalità indicate non sarà caricato il certificato medico per l’idoneità sportiva agonistica l’iscrizione verrà annullata.
  6. TESSERAMENTO
    Ogni iscritto a SANDRIMINI sarà tesserato alla S.S.D. NEVER GIVE UP” A.R.L. con sede legale Via Tagliamento 14, 00198 Roma- e all ’UISP, ente di promozione sportiva a cui la S.S.D. è affiliata.
  7. FOTO E VIDEO
    Lo Staff Organizzativo richiede OBBLIGATORIAMENTE ai fini della partecipazione l’AUTORIZZAZIONE all’utilizzo di immagini/foto/video, tramite liberatoria firmata. Per scaricare la liberatoria clicca qui.Si informa che:
    E’ obbligatorio allegare la liberatoria firmata al momento dell’iscrizione e consegnare il documento in formato originale il primo giorno del torneo (prima dell’inizio delle partite).
    La mancata consegna del documento comporta l’esclusione al torneo.
    – La liberatoria per foto e video consentirà, tra l’ altro, di pubblicare sul sito ogni settimana le foto di gruppo” dei partecipanti;
    – Lo Staff Organizzativo del SandRimini si impegna a rispettare l’onore, la reputazione e il decoro delle persone ritratte.
  8. ASSICURAZIONE
    Tutti gli iscritti al Campo hanno una copertura assicurativa per la garanzia della Responsabilità Civile durante la pratica di qualsiasi attività effettuata sotto l’egida di Never Give UP. Tale copertura si attiva attraverso il tesseramento (tessera di tipo A) all ’ente di promozione sportiva UISP di cui NEVER GIVE UP è affiliata che coprono le seguenti garanzie l’attività sportiva di base ed amatoriale ed in attività.
  9. NORME GENERALI
    Lo Staff Organizzativo si declina da qualsiasi responsabilità in caso di smarrimento, danneggiamento o furto di eventuali oggetti di valore e personali dei partecipanti lasciati incustoditi durante la manifestazione.
    A tal proposito, è vivamente sconsigliato portare oggetti di valore e personali. I partecipanti sono tenuti a:
    – prestare attenzione al materiale sportivo e non utilizzarlo in modo diverso da quello per cui è stato messo a disposizione;
    – non provocare situazioni di pericolo per sé e per gli altri;
    – mantenere comportamenti civili nel rispetto della struttura che li ospita;
    – avere un atteggiamento adeguato nei confronti degli altri partecipanti;
    – rispettare le regole e le indicazioni fornite dallo staff durante lo svolgimento delle attività.Lo Staff Organizzativo si solleva da ogni forma di responsabilità, diretta e indiretta, civile e penale, relativa ad eventuali infortuni durante l’ attività e la disputa delle gare e/o allo smarrimento di effetti personali per furto o qualsivoglia altra ragione e/o eventuali danni e/o spese (ivi comprese le spese legali) che dovessero derivargli a seguito della partecipazione alla manifestazione in oggetto con tutte le sue attività, anche in conseguenza del proprio comportamento, di eventi accidentali e/o fortuiti. Si solleva inoltre l’ organizzazione da ogni responsabilità civile e penale in merito all’ idoneità della/e struttura/e sportiva/e così come attrezzata/e.
  10. CENA INAUGURALE
    La cena inaugurale è riservata agli iscritti al toreo Sandrimini. Per partecipare è obbligatorio prenotare inviando una mail a info@sandrimini.com indicando nome della squadra e numero dei partecipanti. Il costo della cena (a menù fisso) è di 35 euro a persona. Il menu è consultabile sul sito www.sandrimini.com alla pagina programma/visualizza menu completo.

seguici

ORGANIZZATO DA

Copyright® 2023 Sandrimini – Privacy PolicyCookie Policy

Powered by extera